Bonus sociale idrico integrativo 2025: domande online dal 14 aprile per i residenti a Firenze

Dal 14 aprile al 14 maggio 2025 è possibile richiedere online il bonus sociale idrico integrativo per le famiglie residenti a Firenze con ISEE non superiore a 15.000 euro. L’agevolazione copre parte dei costi idrici sostenuti nel 2024.

Dal 14 aprile al 14 maggio 2025 i cittadini residenti a Firenze potranno presentare domanda per accedere al bonus sociale idrico integrativo, un’agevolazione tariffaria volta a sostenere economicamente le famiglie in difficoltà con le spese legate al consumo idrico.

Il bonus integrativo rappresenta un sostegno aggiuntivo rispetto al bonus idrico nazionale ed è finanziato dall’Autorità Idrica Toscana (A.I.T.). Si rivolge alle cosiddette utenze deboli, ovvero nuclei familiari che si trovano in condizioni socio-economiche svantaggiate.
 

Come presentare la domanda

La procedura per richiedere il bonus sarà disponibile esclusivamente online, tramite accesso alla Rete Civica del Comune di Firenze, utilizzando una delle seguenti credenziali di identità digitale:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

A partire dal 14 aprile sarà attivo anche un servizio di assistenza online. Nei casi più complessi, su appuntamento, sarà possibile ricevere supporto in presenza presso la Direzione Servizi Sociali.

Chi può fare domanda

Possono presentare domanda:

  • I cittadini residenti nel Comune di Firenze, anche extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno;
  • I titolari (o un familiare convivente) di un contratto di fornitura idrica per uso domestico residente.

Requisiti ISEE

Per accedere al bonus, il nucleo familiare deve possedere:

  • un valore ISEE non superiore a 15.000 euro;
  • in alternativa, per i nuclei familiari numerosi (con almeno 4 figli a carico), il valore ISEE massimo è di 20.000 euro.

Quanto spetta

L’importo dell’agevolazione sarà pari alla spesa sostenuta per il consumo idrico lordo del 2024, al netto del bonus idrico nazionale (calcolato secondo quanto stabilito da ARERA).

Scroll to top of the page