Disabilità

La non autosufficienza, tanto per gli aspetti legati alla pressione demografica, quanto per le caratteristiche di perdita e/o mancanza di autonomie, si connota come una problematica particolarmente complessa, in grande crescita ed in continua evoluzione.

Il Progetto regionale sulla non autosufficienza fornisce linee di indirizzo ai servizi territoriali perchè organizzino e sviluppino interventi mirati verso l'area della non autosufficienza, nonchè azioni promozionali, di prevenzione e di tutela, dirette all'area della "fragilità", ovvero verso quelle persone che presentano condizioni di debolezza sotto il profilo della salute e sulla base delle condizioni socio/relazionali/abitative.

Il Progetto per l'assistenza continua alla persona non autosufficiente, proprio a partire da tale complessità, intende accompagnare l'organizzazione di un sistema locale di welfare in grado di tutelare le persone non autosufficienti e le loro famiglie.

Nell'area fiorentina la Società della Salute di Firenze ha dato l'avvio ad una semplificazione delle procedure per l'accesso al sistema dedicato alla Non Autosufficienza.

Tale percorso vuol rendere trasparente ciò che deve essere fatto per riconoscere il bisogno della persona non autosufficiente

Disability manager
Incarico conferito con decreto del Sindaco n. 85 del 31/10/2019, in applicazione del disposto di cui all’art. 39-ter del D.Lgs. 165/2001
Alessandro Licitra
Dirigente del Servizio Casa - Direzione Servizi sociali
055 261 6840
alessandro.licitra@comune.fi.it
Viale De' Amicis 21
Scroll to top of the page