Lo Sportello Immigrazione fornisce informazioni e supporto su tutte le tematiche legate ai procedimenti amministrativi dei cittadini stranieri.
ATTENZIONE: il documento "Vademecum Migranti 2024", riportato a fianco nella sezione "Allegati", non è allineato con le recenti modifiche apportate alla Legge 91/1992, introdotte a partire dal 24 maggio 2025 con la Legge 74/2025, le quali hanno circoscritto i casi in base ai quali è possibile trasmettere la cittadinanza ai figli minori per nascita, per adozione e per trasmissione automatica alla data del giuramento del genitore.
Lo Sportello Immigrazione rimarrà chiuso dall'11 al 22 agosto 2025
Lo Sportello Immigrazione si rivolge ai cittadini non italiani ed italiani, che con essi abbiano relazione, per i seguenti servizi:
• Informazione, consulenza e orientamento in materia di Immigrazione e Asilo
• Informazione anagrafica per residenza, Carta di Identità, rettifiche, etc. (consegna della modulistica e affiancamento alla compilazione e all’invio)
• Compilazione e invio di pratiche online e cartacee (es. rinnovo Permessi di soggiorno, Ricongiungimenti familiari, Test di lingua italiana ecc.) - Servizi solo su appuntamento
• Mediazione linguistico culturale (vedi allegato orari e presenza)
• Presentazione della richiesta e ritiro dell’Attestazione dell'Idoneità Alloggiativa (vedi nella sezione "Allegati") – Servizio solo su appuntamento
• Sportello “Side by Side”: postazioni per compilare moduli e inviare richieste online con l’affiancamento di un operatore – Servizio solo su appuntamento
• Consulenze Specializzate su invio dei Servizi Sociali – Servizio solo su appuntamento
Lo Sportello Immigrazione fornisce informazioni e supporto su tutte le tematiche legate ai procedimenti amministrativi dei cittadini stranieri tra i quali:
- Ingresso e soggiorno:
- Richiesta e rinnovo del permesso di soggiorno;
- Ricongiungimento familiare;
- Idoneità alloggiativa;
- Procedimenti anagrafici;
- Servizi all’Infanzia del Comune di Firenze;
- Bonus sociali;
- Richiesta cittadinanza;
- Cultura e integrazione linguistica e sociale nel territorio.