Il reddito alimentare è un aiuto alle persone in condizione di bisogno che consiste nella distribuzione gratuita di prodotti alimentari da parte di Associazioni cittadine recuperati dalle eccedenze del settore alimentare
Cibo che vale - Il Reddito alimentare a Firenze è una sperimentazione finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite l'Avviso 1/2023. Firenze, insieme a Genova, Napoli e Palermo, è stata scelta per questa sperimentazione pilota volta a ridurre lo spreco alimentare attraverso la creazione di una rete virtuosa di collaborazione tra operatori economici del settore alimentare ed enti del terzo settore.
I primi si impegnano a donare le loro eccedenze alimentari ai secondi, che a loro volta si incaricano di distribuirle alle persone e ai nuclei familiari in situazione di bisogno.
I partner di progetto sono stati individuati tramite due Avvisi pubblici in conformità a principi di partecipazione, trasparenza, imparzialità e parità di trattamento.
A oggi partecipano alla sperimentazione operatori del settore alimentare e tre enti del terzo settore con esperienza nella distribuzione di aiuti alimentari. Si prevede la riapertura dei termini degli avvisi pubblici per eventualmente allargare la compagine partenariale
Come da Avviso ministeriale, i beneficiari delle attività della sperimentazione possono essere: soggetti indigenti segnalati dalle associazioni donatarie al servizio sociale territoriale; soggetti indigenti già destinatari di aiuti alimentari nell'ambito della rete di distribuzione sostenuta da risorse dello Stato e dell'Unione Europea; soggetti che mostrino un evidente bisogno urgente e indifferibile.
Per ulteriori informazioni sulla sperimentazione, si rimanda alla pagina dedicata del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.